“Oggi la fase di recrudescenza del Covid-19 implica la più stretta collaborazione tra tutti gli attori del territorio per mettere in campo le azioni e le misure maggiormente efficaci a contenere la diffusione del virus”.
La task force regionale comunica che ieri, 28 ottobre, sono stati processati 1.004 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 106 sono risultati positivi.
“In questa fase di recrudescenza della pandemia le tendostrutture donate dallo Stato del Qatar si rivelano una valida integrazione del sistema sanitario lucano e grazie alle attività dell’Ufficio regionale di Protezione Civile si va finalmente verso un completamento delle strutture installate presso gli ospedali di Potenza e Matera in aree appositamente urbanizzate”.
Ieri mattina nella sala Mandela del Comune di Matera, nel corso di una conferenza stampa, sono stati presentati due documenti su sanità e pianificazione urbanistica in Basilicata che contengono dati, criticità e proposte raccolti nell’ambito delle attività di un gruppo di lavoro, che si è costituito lo scorso marzo presso il Circolo La Scaletta.
Con l'aggravarsi dei contagi anche in Basilicata arrivati oggi a 120, il presidente della regione Basilicata Vito Bardi ha rilasciato un video messaggio in cui fa il punto della situazione nella nostra regione sia dal punto di vista sanitario che economico.
Le positività riscontrate riguardano 38 persone residenti in Puglia e diagnosticate in Basilicata, 2 persone residenti in Veneto e lì in isolamento, un residente in Campania e lì in isolamento; 3 di Accettura, 1 di Aliano, 4 di Avigliano, 1 Banzi, 1 Bernalda, 1 Calciano, 2 Castelluccio, 2 Roccanova,
Non sono in grado, e non sarei sereno, nel dare un giudizio netto sulla scelta del Governo di chiudere al pubblico gli spettacoli dal vivo. Non possiedo tutti gli elementi che hanno poi condotto alla chiusura degli spazi riservati agli spettacoli. E non sono sereno, in quanto il mio cuore mi indirizzerebbe ad una scelta più di pancia che di testa.
La task force regionale comunica che ieri, 26 ottobre, sono stati processati 1459 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 95 sono risultati positivi.
Il consigliere Antonio Materdomini (Movimento 5 Stelle), è il nuovo presidente del Consiglio Comunale di Matera. E’ stato eletto nel corso della seduta odierna con 27 voti (la maggioranza richiesta era di 22 voti come da Regolamento del Consiglio Comunale).
“L’ospedale Madonna delle Grazie di Matera non si tocca e lavoriamo per potenziarlo, come abbiamo avuto modo di sottolineare in più occasioni. In Basilicata la gerarchia dei presidi ospedalieri è definita, Matera è e resta Dea di I Livello.
La task force regionale comunica che nei giorni 24 e 25 ottobre sono stati processati 1.315 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 93 sono risultati positivi.
Il Direttore Generale dell’ARPAB Antonio Tisci, d’intesa con il presidente della Giunta regionale di Basilicata Vito Bardi e con l’Assessore all’Ambiente Gianni Rosa, preso atto dell’evoluzione del quadro epidemiologico da Covid-19 sul territorio nazionale, ha disposto la sospensione delle prove concorsuali fissate da domani 26 ottobre presso l’Ente Fiera Efab.
“Il Governo con l’ultimo dpcm penalizza i territori e mette in difficoltà molte attività produttive che nel tempo si erano adeguate al rispetto di tutte le normative per la prevenzione della diffusione del contagio.
L’Asp Basilicata, il Dipartimento politiche della persona e il Dipartimento politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca della Regione Basilicata hanno avviato, a maggio scorso, un progetto di prevenzione denominato “Basilicata 2020: Turismo Covid free”.
La task force regionale comunica che ieri, 23 ottobre, sono stati processati 1.214 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 69 sono risultati positivi.
La task force regionale comunica che ieri, 22 ottobre, sono stati processati 1.434 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 112 sono risultati positivi.
Le chiavi del Cinema Teatro Duni di Matera sono state consegnate questa mattina al sindaco della Città dei Sassi, Domenico Bennardi in una breve cerimonia svoltasi davanti allo storico edificio progettato dall’architetto Ettore Stella.
Il Consiglio regionale della Basilicata e la Commissione regionale Pari Opportunità sostengono la campagna di prevenzione dei tumori femminili “Nastro rosa 2020”, promossa dall’ Anci insieme alle associazioni Airc e Lilt.
Avigliano (Pz)- Si è conclusa il 21 ottobre ad Avigliano (Pz) l’attività di screening messa in campo dall’Asp Basilicata di concerto con l’Assessorato alla Sanità della Regione Basilicata e l’Amministrazione comunale, a seguito dei casi di positività al Covid-19 riscontrati su cittadini ed alunni frequentanti gli istituti scolastici del Comune.
La task force regionale comunica che ieri, 21 ottobre, sono stati processati 1256 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 99 sono risultati positivi.
Allo scopo di contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus Covid-19, il presidente della Regione, Vito Bardi, ha emanato l’ordinanza n. 39, pubblicata sul Bur speciale n. 92 del 21 ottobre e sul sito istituzionale.