“Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e, soprattutto in questo periodo in cui, a causa dell’emergenza Covid, ci sono stati dei rallentamenti nelle procedure dei controlli e delle visite dei protocolli di prevenzione (come mammografie e pap-test) nelle nostre strutture sanitarie, la Commissione regionale Pari Opportunità del Consiglio regionale della Basilicata ha deciso di aderire alla campagna del nastro rosa”.
Gli ospedali da campo donati dal Qatar all’Italia e trasferiti dal Governo italiano in Basilicata e in Veneto saranno completati nell’arco di un mese con tutte le attrezzature necessarie e diventeranno sia strutture Covid per ospitare pazienti sia per effettuare tamponi tramite metodologia cosiddetta “drive in”.
Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia da Covid-19 e l’incremento dei casi sul territorio comunale, con ordinanza sindacale n. 560 del 19 ottobre 2020 il Comune di Matera ha costituito a partire dalla data odierna e fino a cessata esigenza,
La task force regionale comunica che nei giorni 17 e 18 ottobre sono stati processati 1.330 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 80 sono risultati positivi.
È stato firmato venerdì 16 ottobre 2020, dal direttore generale dell’Asp Basilicata, Lorenzo Bochicchio, e dal presidente dell’Associazione di promozione sociale “Famiglie Fuori gioco”, Michele Cusato, un protocollo per il contrasto al gioco d’azzardo.
Una figura tanto straordinaria quanto dimenticata quella di Giovanni Pietro Russo, l'eroe pisticcese del XVI secolo riportato alla luce dai racconti del professor Dino D'Angella attraverso la sua ultima fatica editoriale.
Il Comune di Matera partecipa alla 57ª edizione del TTG Travel Experience di Rimini il più importante salone turistico italiano che si è inaugurato oggi.
L'appuntamento fieristico di Rimini è un appuntamento di grande importanza all'interno del quale il Comune promuove la destinazione Matera e le sue tante attrattive culturali.
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 90 del 14 ottobre, è stata pubblicata l’ordinanza n. 38 del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, recante “Disposizioni di contenimento del contagio da Covid-19 e in materia di trasporto pubblico locale, sport di contatto e di ingressi o rientri dall’estero”.
Si avvia domani la raccolta differenziata “porta a porta” nella città di Matera come da calendario stabilito con l’ultima Ordinanza Sindacale n. 488/2020 del 01.10.2020 firmata dal sindaco Raffaello De Ruggieri.
“Si assiste incessantemente ad un paradosso, da un lato le misure rispettate con rigore dall’Istituzione scolastica, al lavoro, alla ripresa di tutte le attività per far ripartire il sistema, dall’altro la noncuranza delle normative anti Covid nella gestione trasporti. E’ solamente una vergogna, la politica non sa cosa fare e crea confusione a discapito dei cittadini”.
"Il Recovery Fund può essere un'opportunità storica non solo per riprenderci dalla crisi, ma soprattutto per rimettere il nostro sistema socioeconomico sui giusti binari. Ma perché ciò accada dobbiamo decidere una volta per tutte che tipo di paese vogliamo diventare.
Nell’ultimo Consiglio Comunale del 28 settembre 2020, tra i punti all’Ordine del Giorno, due in particolare assumono notevole importanza per la Comunità Montese. Nello specifico, i punti relativi al contributo alle imprese lucane per far fronte alla tassa sui rifiuti a seguito dell’emergenza da Covid-19 e l’adozione del Regolamento Urbanistico.
Il Consorzio di Bonifica di Basilicata, accogliendo le segnalazioni del Consorzio di Sviluppo industriale della provincia di Matera, formulate all’inizio di quest’anno, ha avviato nei giorni scorsi una serie di interventi di manutenzione del reticolo idrografico ricadente nell’area industriale di Ferrandina, nell’ambito del progetto forestazione 2020 sviluppato su impulso dell’Assessorato alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata.
La Basilicata, con un panel dedicato a NaturArte, sarà fra le regioni protagoniste del TTG Travel Experience in programma nei giorni 14, 15 e 16 ottobre a Rimini.
Doppio appuntamento per la Fidas Grassano il prossimo 14 ottobre per parlare di sicurezza, legalità e donazione. La giornata è stata suddivisa in due momenti, in mattinata in piazza purgatorio con la partecipazione delle classi 5 della scuola primaria e delle classi terze della secondaria di primo grado, ci saranno dei corsi di Educazione Stradale curati dalla Polizia di Stato con il Pullman Azzurro,
Il Direttore di Confapi, Vito Gaudiano, interviene sugli ultimi provvedimenti della Giunta Comunale uscente di Matera che, con alcune ultime decisioni, ha completato il processo di deresponsabilizzazione della gestione dei lavori pubblici complessi.
La task force regionale comunica che nei giorni 10 e 11 ottobre sono stati processati 1096 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 30 sono risultati positivi.
Presentate a Potenza, il 9 ottobre, nella sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata Dinu Adamesteanu le “nuove” carte da gioco Lucanum con le Pro Loco Unpli Basilicata Aps.
La task force regionale comunica che ieri, 9 ottobre, sono stati processati 861 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 42 sono risultati positivi.
E’ prevista per questa sera nella sala Mandela del Comune di Matera una conferenza stampa a conclusione del tavolo di confronto tra il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, e i rappresentanti del Governo Italiano.