Qualche giorno fa presso il Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, abbiamo provveduto a protocollare il progetto definitivo, per un importo complessivo di 610.000,00 Euro, inerente agli interventi di adeguamento sismico della Scuola dell’Infanzia di via Palermo.
Sono state oltre 4.300 le persone sottoposte a test antigenico rapido nelle quattro giornate di screening effettuato nella palestra dello stadio XXI Settembre-Franco Salerno. L’indagine diagnostica su vasta scala ha riguardato il personale scolastico e gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
L’Open Design School, il laboratorio di design partecipativo di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, continua a suscitare un grande interesse sia a livello locale che internazionale come esempio di buona pratica operativa e metodologica.
“Partiamo da un dato: per questa emergenza sanitaria il governo nazionale ha destinato ad oggi alla Basilicata 17 milioni di euro per l’implementazione degli organici nelle scuole e soli 600 mila euro sul potenziamento del trasporto di linea, ai quali attendiamo ancora che si aggiungano gli ulteriori 600 mila del secondo riparto promessi dal Mit nell’accordo con le Regioni del 31 agosto.
SATRIANO DI LUCANIA- Un albero per ogni abitante. E' l'ambizioso progetto dell'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vita che nel weekend ha compiuto il primo passo verso la sua concretizzazione con la messa a dimora di 80 frassini presso il terreno comunale individuato tra il Palatorre e Contrada Pantanelle.
Le conseguenze economiche della pandemia si fanno sempre più pesanti per le aziende lucane. Oltre alle micro e piccole imprese, anche le medie imprese del comparto industriale sono in difficoltà, essendo escluse dalla maggior parte degli aiuti statali.
La task force regionale comunica che nei giorni 5 e 6 dicembre sono stati processati 2.074 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 201 (e fra questi 185 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
SATRIANO DI LUCANIA – Nuova “Trash Challenge: non è la mia spazzatura ma è il mio paese" nel borgo dei murales, dove questa mattina un gruppo di cittadini ha deciso spontaneamente di raccogliere una grande quantità di rifiuti nei boschi nei pressi del Caruso, la strada che collega Contrada Pantanelle alla Torre di Satriano e lungo la Isca-Pantanelle.
La task force regionale comunica che ieri, 4 dicembre, sono stati processati 1.412 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 145 (e fra questi 131 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
A 2 anni fu il nonno materno, appassionato di caccia a cavallo, a metterlo in sella, da allora è cresciuto a pane e ....Spirit Cavallo Selvaggio, a 7 era, già, regolarmente a cavallo. Le prime garette pony con Nick Name a 11 anni.
“Mi dicono che l’algoritmo classificherebbe la Basilicata ancora come zona arancione. Ma il nostro Rt è a 0,86, in forte calo rispetto alle settimane precedenti e comunque al di sotto della media nazionale.
La task force regionale comunica che ieri, 3 dicembre, sono stati processati 1.701 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 158 (e fra questi 139 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Nonostante la fase pandemica che sta interessando il mondo e, quindi, anche la nostra Nazione, l’Amministrazione Comunale ha fortemente voluto installare alcune decorazioni luminose che possano ricreare l’atmosfera, il calore, la gioia del Santo Natale.
“Le attività della Fondazione Matera Basilicata 2019 – sottolinea il Vice Presidente Michele Somma – non si sono mai fermate nel corso di questo anno molto difficile, che avrebbe dovuto rappresentare il rilancio di Matera dopo l’esperienza da Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Il Presidente della Giunta Regionale, sentito il parere del Dipartimento politiche della persona dal quale si evidenzia chiaramente l’inversione di tendenza relativa all’incremento dei casi positivi a partire dai primi giorni di sospensione della didattica in presenza, ha deciso di estendere la DAD fino all’8 dicembre 2020.
La task force regionale comunica che ieri, 2 dicembre, sono stati processati 1.700 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 142 (e fra questi 124 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
"Nessuna chiusura di reparti in vista, bensì nuove aperture come la pneumologia Covid e riqualificazioni di reparti come chirurgia vascolare, chirurgia plastica e geriatria secondo il modello delle Reti, previsto dallo stesso Decreto ministeriale n.70/2015, con cui si erogheranno servizi sanitari di maggiore qualità ai cittadini della provincia di Matera".
Il Tribunale amministrativo regionale per la Basilicata ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di genitori contro l’ordinanza con la quale è stata disposta l’attivazione della didattica a distanza in tutte le scuole in Basilicata a causa dell’aumento dei contagi da Covid – 19.
E’ arrivata nella tarda serata di ieri la comunicazione da parte del Ministero degli Esteri che ha confermato la scelta di Matera quale sede del G20, il summit dei capi di stato e di governo. I grandi della Terra saranno ospiti della Città dei Sassi nei giorni 28, 29 e 30 giugno prossimi.
La Conferenza dei sindaci ha chiesto ufficialmente di sospendere gli effetti della delibera dell’Azienda Sanitaria del Materano del 23 novembre scorso, che determina di fatto la soppressione delle Unità operative complesse di Geriatria, Chirurgia vascolare e Chirurgia plastica dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera.
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 30 novembre, sono stati processati 1.476 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 163 (e fra questi 154 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.