Con soddisfazione l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Francesco Pietrantuono informa che è stato affidato il servizio di caratterizzazione radiologica propedeutico alla bonifica del bacino fosfogessi dell’area ex Liquichimica di Tito Scalo (PZ).
Amerigo Ruggiero, giornalista corrispondente dagli Stati Uniti d'America nella prima metà del '900, sarà proposto ufficialmente come uno dei nuovi personaggi del Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice” - Museo dell'emigrazione lucana di Castel Lagopesole.
Sarà presentato sabato 9 giugno alle ore 19:00 nella Sala del Capitolo dell'Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo di Montescaglioso il libro di Antonio D'Elicio “Montescaglioso una Città da scoprire”.
Nasceva a Grottole 140 anni fa, Amerigo Ruggiero,scrittore e giornalista corrispondente dall’America per il giornale “La Stampa”.
C’è un’altra Basilicata nel mondo fatta di lucani e di tante storie che raccontano l’intelligenza e le capacità di uomini e di donne che sono stati costretti a lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore. E’ anche la storia di Tomàs Ditaranto artista a tutto tondo che ha avuto i natali a Montescaglioso nel 1904 emigrando poi in Argentina.
Papà finalmente protagonisti nel laboratorio“Un pomeriggio con i papà”, un percorso ludico-didattico multisensoriale realizzato per e con gli alunni della seconda sezione Infanzia di Via Palermo dell’Istituto Comprensivo “Don Liborio-Palazzo-Salinari”.
“Basilicata terra di emigrazione terra di accoglienza”. E’ stato questo il tema per celebrare il 22 maggio ”Giornata dei lucani nel mondo” che si è tenuta nella sede del Consiglio Regionale di Basilicata.
Nell’ambito del progetto “Valorizzazione di un lucano illustre: Amerigo Ruggiero”, l’associazione “Mondi Lucani”, venerdì 25 maggio alle ore 9.30 incontrerà gli alunni delle terze classi dell’Istituto Comprensivo “A.Ilvento” .
“Innamorarsi migrando” è il tema scelto quest’anno per l’iniziativa organizzata dall’Auser di Grassano guidata da Giuseppe Vignola nell’ambito delle attività dell’università popolare dell’età libera.
Nella splendida cornice di Casa Cava, gremita di invitati e giornalisti, è stato presentato il progetto della nuova stazione delle Ferrovie Appulo Lucane di Matera centrale, elaborato dall’architetto Stefano Boeri.
La Fondazione Basilicata Futuro e la Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Roma, l'Università degli Studi della Basilicata, la Provincia di Matera, la Città di Montescaglioso e l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, hanno inteso promuovere e organizzare per i giorni 25-26 maggio pp.vv. il Convegno di Studi "Carlo e Giambattista Salinari tra Scuola, Politica e Letteratura”.
Nell’ambito del progetto “Valorizzazione di un lucano illustre: Tomàs Ditaranto”, l’associazione “Mondi Lucani”, mercoledì 23 maggio, incontrerà gli alunni delle terze classi dell’Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” di Montescaglioso.
In una lettera il governatore lucano ha invitato i Presidenti delle Regioni del Sud ad un incontro per discutere della totale assenza del Mezzogiorno dal "Contratto di governo" di Lega e M5stelle.
Mercoledì 23 maggio dalle ore 9,00 alle ore 11,00, ricorrendo il ventiseiesimo anniversario della strage di Capaci, il nostro Istituto scolastico, di concerto con l’Associazione “Fai-Antiracket Falcone Borsellino”, intende celebrare tale significativa giornata con la “Marcia della Legalita’:
Facendo seguito ai pregressi incontri e mobilitazioni fatti negli ultimi due anni dall’Amministrazione Comunale con i vertici della Regione Basilicata ed il Dipartimento di Protezione Civile, al fine di garantire il diritto dei nostri cittadini a delle risposte certe circa il futuro della Città, finalmente si sono concluse le questioni meramente burocratiche e si è passati alla fase operativa.
Anche la Città di Montescaglioso, per il tramite dell’Assessore Monica Ditaranto, ha inoltrato la richiesta per il programma Wifi4EU, progetto dell’Unione Europea che offre ai comuni dei buoni per un valore di € 15.000 per l’installazione di accessi Wi-Fi in spazi pubblici dell’abitato.
Impiegare una ipotetica disponibilità di royalties petrolifere per elaborare un progetto di sviluppo territoriale. Nasce da qui “The Royal Contest”, concorso di idee promosso da Shell Italia E&P e realizzato in collaborazione con l’Università della Basilicata, di cui oggi si è svolta nel capoluogo lucano la cerimonia di premiazione.
Sabato 19 maggio l’Azione Cattolica Diocesana vivrà a Montescaglioso “E sarà festa ....degli Incontri ‘18!”, momento in cui le tre articolazioni dell'associazione (Adulti, Giovanie ACR), si incontreranno per festeggiare la chiusura del cammino associativo "ordinario"per l’anno 2017/18,
L’Amministrazione Comunale, al fine di sensibilizzare maggiormente i cittadini al rispetto delle tematiche ambientali e, nello specifico, allo smaltimento differenziato dei rifiuti, ha organizzato dei gruppi volontari che a campione informeranno i cittadini presso le proprie abitazioni circa il corretto conferimento.
Una cinquantina di montesi, accompagnati da Don Vittorio Martinelli e da alcuni componenti del gruppo “Latori per San Rocco”, per il quarto anno, sabato scorso, 5 maggio, sono andati in pellegrinaggio a Napoli, per omaggiare San Rocco, Santo Patrono della comunità montese e quarantaseiesimo compatrono di Napoli portando in processione il suo busto.
La Città di Montescaglioso diventa finalmente Smart City grazie all’importante risultato raggiunto di efficientamento energetico della rete di pubblica illuminazione con tecnologia LED.
Convocato in seduta straordinaria il Consiglio Comunale di Montescaglioso. In prima convocazione nella sala consiliare Sandro Pertini alle ore 17,00 del giorno 11/05/2018 per discutere gli argomenti di cui al presente Ordine del giorno.Nel caso in cui l’adunanza andasse deserta la seconda resta fissata per le ore 9,30 del giorno 14/05/2018 per trattare le stesse materie.
Prosegue il cammino della Regione Basilicata e di tutti gli enti ed organismi interessati verso Matera Capitale europea della Cultura 2019.
Metaponto. E' termina oggi la tre giorni del Festival della Magna Grecia il cui programma si è svolto anche a Matera, capitale europea della Cultura 2019 ed a Taranto, città dalla quale è partita stamattina la staffetta delle tedofore, che dopo aver attraversato i territori dei Comuni di Massafra, Palagiano, Castellaneta e Ginosa, salutata dai rispettivi sindaci, è giunta al tempio di Era, il santuario extra urbano di Metaponto.
Presentata nell'approfondimento di TRMH24 l'associazione "Mondi Lucani"di Montescaglioso.In studio con il giornalista Francesco Giusto, Maria Andriulli vice presidente dell'associazione.
Straordinaria prestazione per Antonello Rossetti, Michele Montano e Rocco Luigi Silvaggi nel triangolare giovanissimi disputato a Trieste con team agguerriti come gli Alabardati della Triestina e lo Zaule calcio team Udinese victory. Pareggio per 1-1 nel primo incontro disputatosi con l'Udinese ed ancora un pari 1-1 contro l' eccellente Triestina squadra di pari età .
Metaponto. Al progetto internazionale Erasmus, la cui approvazione è prevista per il prossimo mese di luglio, partecipa il Liceo Scientifico di Bernalda, che ha come partner il General Lyceum of Karlovassi, che ha sede a Samos ed i cui studenti hanno inviato ai colleghi di Bernalda il loro “saluto dall'isola che fu la terra natale di Pitagora e di altri famosi studiosi.
A quasi un anno di attività, l'associazione culturale “Mondi Lucani” di Montescaglioso ha inaugurato nella serata di sabato 28 aprile, la propria sede associativa in Corso della Repubblica 6. Prima del taglio del nastro, rigorosamente tricolore, Don Gabriele Chiruzzi ha benedetto la sede affidandola a San Rocco e rivolgendo un particolare pensiero a tutti i montesi emigrati.