
Si è svolta a Bernalda la Cerimonia delle Candele delle Fidapine. Un momento di grande rilevanza e tradizione all’interno delle attività annuali delle donne socie della FIDAPA, la Federazione Internazionale delle Donne impegnate nell’Arte, nelle Professioni e negli Affari.
“Un appuntamento che si svolge ogni anno con dedizione e partecipazione, che è molto più di un semplice rituale, ha detto la presidente della Fidapa di Bernalda, Jolanda Carella, perché è un’occasione per riaffermare i valori di amicizia, solidarietà e sorellanza, che costituiscono il cuore pulsante di questa stimata associazione”.
La cerimonia è stata aperta sulle note dell’inno nazionale e dell’inno europeo, accompagnati dal canto corale dei presenti, con la lettura dei messaggi ufficiali inviati dalle presidenti nazionali e internazionali della BPW (Business and Professional Woman), Cettina Corallo per la BPW Italy e Diana Barragàn, componente della BPW Perù.
Per la BPW International ha avuto luogo il cerimoniale di accensione delle candele, che hanno brillato su un bouquet di fiori, simbolo della bellezza del creato, che siamo chiamate a tutelare.
In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, l’esortazione a guardare avanti con speranza e con “un sentimento di fiduciosa attesa per la realizzazione di quanto si desidera”, è stato il denominatore comune dei messaggi trasmessi.
L’evento è stato arricchito dal rito di accoglienza della nuova socia, la Dott.ssa Lucia Carriero, neuro-scienziata di grande prestigio, che porta con sé un curriculum ricco di studi e ricerche condotte all’estero. “Ho scelto di rientrare nella mia terra natale, ha detto la Carriero, per contribuire al progresso scientifico e culturale del nostro territorio”.
Un gesto di grande valore simbolico, dimostrando come le fidapine siano anche un ponte fra il talento internazionale e il ruolo attivo sui luoghi di provenienza. Ed il momento di introduzione e di benvenuto espresso dalla Presidente Fidapa ha rafforzato il senso di supporto reciproco e di orgoglio tra tutte le socie.
I partecipanti hanno vissuto la cerimonia in modo speciale, in un’atmosfera di autentica unione e vicinanza, condividendo non solo i rituali e le cerimonie ufficiali, ma anche i valori di solidarietà, impegnandosi a portare avanti le cause e le problematiche, che riguardano principalmente la vita delle donne.
La presenza di numerosi ospiti, alcuni pervenuti anche dai comuni limitrofi, dei rappresentanti di altre associazioni e del prof. Giuseppe Gallo, presidente della Pro Loco Metaponto, nostra amata perla ionica, ha contribuito a consolidare il senso di comunità, creando un’occasione di confronto e di crescita comune.
Durante il pranzo Anna Maria Troiano ha declamato versi di autori stranieri dedicati alle donne di Gaza. Mentre Maria Puntillo ha letto alcune poesie scritte da lei medesima. Come sempre sono stati immortalati i momenti più significativi con foto di gruppo, che andranno ad arricchire l’archivio fotografico della sezione.
La Cerimonia delle Candele è un momento fondamentale per rafforzare i legami tra le socie, celebrare le conquiste e le nuove sfide e ribadire l’impegno costante per il progresso sociale, professionale e culturale delle donne. Un evento, intriso di simbolismo, che sprona a mantenere viva la fiamma della solidarietà e dell’ispirazione, affinché ogni anno possa continuare a essere un’occasione di rinnovamento, di speranza e di energia condivisa.
Vittoria Fanelli Soranno
Vice presidente Fidapa di Bernalda