
Un nuovo interessante impegno internazionale attende il contrabbassista lucano Pippi Dimonte, infatti per Mercoledì 14 Maggio sarà a Yerevan, capitale dell’Armenia, alla Arno Babajanyan Concert Hall, sede dell’Orchestra Filarmonica di Stato, per un concerto frutto della collaborazione fra due musicisti armeni, due italiani e uno olandese.
Il progetto, che sarà alla sua prima assoluta mondiale, intende coniugare musica classica, sonorità della tradizione armena, suoni mediterranei e world music di autori contemporanei. Erik Manukyan al violino, Karen Ananyan al pianoforte, Tolga During alle chitarre, Enrico Pelliconi all’accordion, Pippi Dimonte al contrabbasso formano il quintetto AR-IT Music Project con cui iniziano questa nuova avventura e che in futuro dovrà portarli a tenere concerti in altre città armene, italiane e nel resto d’Europa. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura armeno e dall’Orchestra Filarmonica di Stato dell’Armenia. I nostri musicisti voleranno a Yerevan qualche giorno prima per effettuare le relative prove di preparazione dell’evento e per fare un giro turistico in città.
Erik Manukyan è primo violino dell’Orchestra Giovanile di Stato Armena, del Quartetto d’Archi Saryan e della Arms Symphony Orchestra. Diplomato al Conservatorio di Yerevan ha tenuto concerti sia in Armenia che all’estero.
Karen Ananyan compositore e pianista di fama internazionale ha studiato al Conservatorio di Yerevan dove attualmente insegna pianoforte e composizione. E’ autore di musiche per pianoforte solo, per orchestra e musica da camera con le quali ha pubblicato diversi album. Ha tenuto concerti in Armenia, Russia e Francia.
Enrico Pelliconi pianista e fisarmonicista ha studiato presso i Conservatori di Bologna e Ferrara e già da giovanissimo si esibisce in orchestrine di liscio romagnolo come tastierista e cantante. Attualmente suona con numerose formazioni jazz e contemporaneamente insegna pianoforte e fisarmonica. Musicista e compositore poliedrico ha inciso tre Cd di composizioni proprie: Mai Troppo Piano, Avanzo di Balera e Breastroke.
Tolga During è un musicista e compositore di Amsterdam che vive in Italia da diversi anni. Ha pubblicato ben nove album con composizioni proprie che vanno dal gypsy, al mediterranean jazz, alla world music e suona una particolare chitarra acustica con due manici, di cui uno fretless, appositamente costruita per lui. La rivista Moors Magazine scrive di lui: “Musica di una bellezza incredibile che supera i confini di tempo e di genere”. E’ impegnato contemporaneamente in vari suoi progetti: OttoMani, LiberDjango, Amar Corda, Gypsy Trio, Quai des Brumes e ha tenuto concerti in tutta Europa.
