
Un Teatro Guerrieri gremito oltre ogni previsione, entusiasmo crescente e tanti volti, giovani e meno giovani, uniti da un’idea comune: Matera può e deve tornare protagonista. È stato in questo clima di partecipazione e fiducia che Antonio Nicoletti, candidato sindaco per la città di Matera, ha presentato le liste a suo sostegno, tracciando una visione chiara, concreta e appassionata del futuro della città.
“Mi candido per spirito di responsabilità verso la mia città – ha dichiarato Nicoletti dal palco – Matera è la città che mi ha formato, dove sono nate le mie grandi passioni per la musica, l’arte, e dove sono radicati i valori che mi guidano ancora oggi”. Il programma presentato è stato definito “un manifesto della buona politica”, un progetto che guarda avanti senza restare indietro, puntando su cultura, innovazione, inclusione, investimenti e benessere collettivo.
“Matera è città della cultura – ha continuato – e con la cultura, e per la cultura, ricostruiremo il senso di comunità, attraverso la partecipazione e la responsabilità, per creare una vera indipendenza culturale. Investiremo negli studenti, nelle imprese, nel turismo e nell’istruzione, nella formazione e nel welfare. “Particolare attenzione sarà dedicata ai giovani, al legame con gli studenti fuori sede, alla qualità della formazione e all’accesso allo sport. Vogliamo una Matera viva, aperta e accogliente”. Il turismo, riconosciuto come fiore all’occhiello della città, sarà valorizzato in sinergia con un vero piano industriale e occupazionale, da costruire anche attraverso nuovi collegamenti strategici con Roma, la Puglia e il mare. Al centro del progetto anche l’ambiente e la sicurezza: “Matera deve tornare ad essere una città pulita, verde e sicura. Ci impegneremo nei quartieri per garantire sicurezza e vivibilità”.
“La nostra coalizione è l’unica a garantire coerenza e stabilità, e ha un unico obiettivo: il bene di Matera. Invito tutti al voto con senso di responsabilità – ha concluso Nicoletti – perché non c’è democrazia senza libertà. Ora andiamo a vincere al primo turno perché Matera merita un’amministrazione che guarda avanti, senza lasciare indietro nessuno”.