
E’ stata presentata questa mattina a Matera, presso il Parcheggio di Via A. M. Di Francia a Matera, la lista “Socialisti e +Matera” a sostegno del candidato sindaco Roberto Cifarelli alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio. A coordinare i lavori, il portavoce regionale PSI Raffaele Tantone, la responsabile regionale di +Europa Cinzia Scarciolla, Mariano Benedetto, Segretario PSI per la Provincia di Matera Mariano Benedetto, il candidato sindaco Roberto Cifarelli e i candidati consiglieri.
La scelta del parcheggio di Via A. M. di Francia per la presentazione della lista non è casuale, ma profondamente simbolica.
Questo luogo rappresenta infatti un punto nevralgico dove si intrecciano alcune delle principali sfide e opportunità per la città. A partire dal parcheggio utilizzato da molti camper, ma non a norma per questo uso che – come avviene in molte altre realtà – dovrebbe essere regolamentato e reso a pagamento, garantendo comunque agevolazioni per i lavoratori delle strutture ricettive e per i residenti.
Questo luogo rappresenta infatti un punto nevralgico dove si intrecciano alcune delle principali sfide e opportunità per la città. A partire dal parcheggio utilizzato da molti camper, ma non a norma per questo uso che – come avviene in molte altre realtà – dovrebbe essere regolamentato e reso a pagamento, garantendo comunque agevolazioni per i lavoratori delle strutture ricettive e per i residenti.
Accanto, il campus universitario dell’Unibas, tuttora incompiuto, un progetto importante il cui completamento ci impegniamo a monitorare, con l’obiettivo di creare uno spazio vivo e condiviso per la comunità studentesca che anima la città.
Non ultimo, il palazzo dell’ex ospedale, che oggi ospita sia uffici regionali sia le aule del liceo classico Duni – Levi. Un edificio emblematico, dove ogni giorno i ragazzi si confrontano con spazi limitati e inadeguati, un aspetto che richiama l’urgenza di ripensare e riqualificare gli ambienti dedicati alla formazione e alla vita dei più giovani.
Il progetto politico della lista “Socialisti e +Matera” nasce dalla sinergia tra forze riformiste, europeiste, ambientaliste, liberaldemocratiche, socialiste, con l’obiettivo di portare avanti progetti rivolti a tutte le categorie sociali in modo concreto, trasparente e orientata a creare le condizioni per una città moderna e ben organizzata.
Otto sono i temi principali che compongono il programma della lista, fondati su una visione di sviluppo equo, sostenibile e pragmatico, di cui si è parlato questa mattina:
-
Turismo sostenibile e organizzato, da rilanciare attraverso una pianificazione efficace, il coordinamento tra assessorati, l’uso mirato della tassa di soggiorno e la promozione culturale integrata ai servizi, incentivi alla mobilità green e un forte legame tra promozione culturale e servizi;
-
Ambiente e decoro urbano, con interventi su tariffazione puntuale dei rifiuti, valorizzazione del verde cittadino, rimboschimento, cura e rilancio delle periferie;
-
Mobilità e trasporti, con l’ottimizzazione del trasporto pubblico locale, una nuova regolazione delle ZTL, l’istituzione della tassa d’ingresso per i bus turistici e la regolamentazione del parcheggio con relativi servizi;
-
Lavori pubblici e urbanistica, che includono grandi opere infrastrutturali, edilizia popolare e la realizzazione di un polo fieristico per attrarre eventi e turismo anche fuori stagione;
-
Università e Campus universitario, considerati un pilastro strategico per il futuro, il quale deve essere dotato di servizi integrati e infrastrutture e collegamenti efficienti e funzionali al suo sviluppo. Fondamentale sarà definire un’offerta formativa che sia presente nella nostra città in linea con il profilo della nostra città;
-
Innovazione culturale e del mondo produttivo attraverso residenze sostenibile spazi di co-working e sinergie tra ricerca e imprese locali per creare un tessuto dinamico in cui sia bello lavorare e vivere un campus moderno che deve diventare non solo luogo di studio, ma motore culturale e sociale per tutta la città;
-
Sport per tutti, con il recupero e l’adeguamento degli impianti sportivi anche a nuove discipline, il supporto alle associazioni del territorio e la promozione dell’inclusività nell’accesso allo sport;
- Partecipazione e inclusione sociale, attraverso l’attivazione dei Comitati di Quartiere, la Consulta Agricola e la Consulta Comunale per l’Immigrazione, strumenti per una cittadinanza attiva e partecipata.
I candidati consiglieri della lista “Socialisti + Matera“ sono: Emanuele Albergo, Fabio Allegretti, Carlo Berardi, Giacomo Alessandro Bruno, Vincenzo Clemente, Bruno Di Cuia, Vincenzo Dimotta, Giuseppe Di Pede, Manuela Festa, Giuseppina Gentile, Giovanni Grilli, Matteo Pasquale Iorio, Lidia Lavecchia, Elisabetta Miriello, Carmela Modugno, Achille Daniele Molinari, Alessandro Montemurro, Alessandra Mutinelli, Liborio Livio Nicoletti, Donato Michele Olivieri, Carmela Paciolla, Stefano Pierri, Vito Plasmati, Giovanni Rubino, Maria Angela Ruggieri, Berardino Santacroce, Cinzia Scarciolla, Santina Ines Schiavone, Saverio Tarasco, Franco Verdone, Caterina Vitella.
La lista “Socialisti e +Europa” si propone come forza di proposta e innovazione, pronta a dare voce alle esigenze dei cittadini e a valorizzare le potenzialità di Matera, a chi crede in un progresso equo, sostenibile e pragmatico, partendo dai bisogni reali dei cittadini e dalle potenzialità del territorio. L’ impegno è quello di portare avanti una rivoluzione gentile, fatta di proposte realizzabili, ascolto, dialogo e azione.